Arrivarono gli anni '90 e tutto il gusto "grunge" di un'epoca che concludeva ruggendo sommessamente il secolo ed il millennio. Il Fitz fu adattato all'atmosfera di quel periodo, alle luci basse, al mobilio scuro, a quell'intimità classica dei pub inglesi, dove bevi, pensi ed ascolti musica.
Al Fitz si mangiavano già ottimi panini e un grande fritto, mentre si ascoltavano i Nirvana, i Cranberries e gli Smashing Pumkins. Finiva un'era grande, travagliata ed intensa. Finiva il '900.
Gli inizi
Era il lontano 1985 quando ci venne in mente di aprire una birreria paninoteca nella bellissima ma molto tradizionale Firenze. Il film di Werner Herzog "Fitzcarraldo" - una pellicola che fece epoca - ci ispirò non solo il nome del nuovo locale, ma anche tutto l'arredamento: il Fitz fu arredato come l'interno del battello e navigò in ottime acque, fino agli anni '90.
Che cosa siamo adesso?
"Chi sogna, può spostare le montagne"
Il Fitz nel XXI secolo
Buon bere e tanti hamburger stellari!
Birra, vino e super-delizie
Oltre ad un'ottima scelta di birre alla spina e in bottiglia, al Fitz abbiamo una carta vini ricca ed originale, in costante aggiornamento. I nostri cocktails li conoscono in tutta Firenze. Rum e whisky sono le nostre perle.
Tutto fatto in casa
Hamburger, fritto, sandwich, insalate, dolci: al Fitz cuciniamo tutto noi, con ingredienti freschissimi di prima qualità, in maggior parte da filiere locali. Abbiamo una variante veggie per ogni parte del nostro menù, perchè vogliamo che TUTTI, ma proprio TUTTI mangino al Fitz!
Il super fritto del Fitz
Siamo toscani e ci piace il fritto. Per questo al Fitz abbiamo tante specialità fritte in menù, da accompagnare con le nostre gustose salsine. Cosa c'è di meglio del fritto, per gustarsi una buona birra? E le patate, in ogni versione, le facciamo sempre noi, FRESCHE!
Vuoi prenotare un tavolo?
Se vuoi prenotare un tavolo per un gruppo di amici, una festa, una serata speciale, contattaci via email oppure chiamaci direttamente in orario d'apertura.